L'eroe dentro di noi
al|chì|mia, al|chi|mì|as.f.
CO1 antica scienza, spesso di carattere magico, rivolta alla scoperta dei segreti dell’universo e del principio attraverso cui trasformare i metalli in oro
2 fig., artificio, inganno: alchimie dialettiche | spec. nel linguaggio della politica, manovra, maneggio tortuoso messo in atto al fine di realizzare alleanze o convergenze: a. elettorale, parlamentare
3 fig., accostamento raffinato e inconsueto di elementi: un’a. di suoni, di colori
Gli eroi fanno lunghi viaggi, combattono contro draghi, e scoprono il tesoro dei loro veri sè. Anche se possono sentirsi soli durante la ricerca, alla fine vengono ricompensati da un senso di comunione con loro stessi, con le altre persone, e con la terra. Ogni volta che affrontiamo la morte-in-vita combattiamo contro un drago, e ogni volta che scegliamo la vita invece della non-vita... vinciamo il drago: portiamo nuova vita a noi stessi e alla nostra cultura.
Carol Pearson
Il triste evento che ha caratterizzato il week end ultimo scorso, ha turbato ogni angolo delle nostre coscienze generando uno stato di choc collettivo.
In un momento come questo, dove è facile cadere nella retorica, mi preme scrivere quanto gradirei che il mondo della politica ne stesse fuori, evitando di strumentalizare la morte del povero Tommaso con commenti e proclami assolutamente fuori luogo.
Il male esiste: si è "incarnato" e, come ogni giorno accade, ha agito liberamente fra di noi.
Malgrado tutto, voglio continuare a credere
che la parte "buona" che alberga in ogni persona avrà il sopravvento sul lato
distruttore insito in ogniuno di noi.
Voglio crederlo: è la risposta che offro a me stesso, qui e ora.
Non ho la pretesa di cambiare gli altri, semmai posso solo
migliorare me stesso: scelgo la vita.
gidibao
"Se c'è qualcosa che desideriamo cambiare nel bambino, dovremmo prima esaminarlo bene e vedere se non è qualcosa che faremmo meglio a cambiare in noi stessi."
Carl Gustav Jungimmagine: "Der Alchimist" di Carl Spitzweg (olio su tela, 36 x 80 cm)